
Cresciamo Liberi e Forti Il Futuro dipende da noi
Scuola di formazione civica e politica per ragazzi dai 16 ai 30 anni
Formare e impegnare i giovani a diventare protagonisti del loro tempo e del loro futuro.
In Memoria
In Memoria
“Ricostruzione” è un articolo scritto dal giovane Moro nel 1944. La Lettura, affidato a Marco Frittella (giornalista Rai), riguarda l’ultima parte del testo integralmente riprodotto da “Il Domani d’Italia” in vista del 42emo anniversario del ritrovamento a via Caetani del corpo senza vita dello statista Dc.
Il video nasce per iniziativa de “Il Domani d’Italia”, di “Orbisphera”, del Centro Studi Aldo Moro, dell’Archivio Gero Grassi. Oggi, evidentemente, siamo di fronte al problema di una nuova Ricostruzione dopo il trauma della pandemia.
Informazione
News & Servizi
Caso Moro, Fioroni: “Un uomo scomodo, sulla sua morte una congiura del silenzio” (Audio)
Da Interris.it riprendiamo e pubblichiamo l’intervista di Damiano Mattana all’ex presidente della Commissione Moro, Giuseppe Fioroni. “Lo straziante supplizio a cui Moro venne sottoposto resterà una ferita insanabile nella nostra storia democratica”. Le parole del...
Fioroni: “chi ha ucciso Aldo Moro ha bloccato l’Italia”
Da ilcaffeonline.it riprendiamo e pubblichiamo l’intervista di Maurizio Cuzzocrea all’ex presidente della Commissione Moro, Giuseppe Fioroni Il 9 maggio è la data del ritrovamento del corpo di Aldo Moro, una data che segna la storia dell’Italia repubblicana. Cosa...
Sebastiano & Michelangelo nella città dei Papi a cura di Andrea Alessi
La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio esalta l'uscita del volume ''Sebastiano & Michelangelo nella città dei Papi'' a cura di Andrea Alessi. Si tratta di un testo edito da Società editrice romana, edito in collaborazione con il Centro Studi Aldo...
Moro, tante omissioni e verità di comodo
Da l’edizione straordinaria del 23 Maggio 2020 de l’Unità, riprendiamo e pubblichiamo l’intervista di Natalia Lombardo al presidente della II Commissione bicamerale d’inchiesta sul rapimento e la morte di Aldo Moro, Giuseppe Fioroni. “Sul sequestro Moro c’è stato il...
Il Futuro
dipende da NOI
Scuola di Formazione
Civica e Politica

Un partito che non si rinnovi con le cose che cambiano , che non sappia collocare ed amalgamare nella sua esperienza il nuovo che si annuncia, il compito ogni giorno diverso, viene prima o poi travolto dagli avvenimenti, viene tagliato fuori dal ritmo veloce delle cose che non ha saputo capire ed alle quali non ha saputo corrispondere...
Aldo Moro
Informazioni
Info e Dettagli
La scuola di formazione “Cresciamo Liberi e Forti” si rivolge ai giovani dai 16 ai 30 anni ed ha un obiettivo ambizioso: formare e impegnare i giovani a diventare protagonisti del loro tempo e del loro futuro
Per la partecipazione è richiesto un contributo di 100euro che comprende, oltre alle attività della scuola, la copertura dei costi relativi alla permanenza presso la sede del corso.
L'attività della Scuola di Formazione inizierà Giovedì 19 settembre e terminerà Sabato 21 settembre 2019. Si svolgerà nel Borgo di Mugnano in Teverina, in provincia di Viterbo
L'Iscrizione può essere presentata compilando il modulo online o inviandolo per mail in formato PDF. L'accesso ai corsi è consentito previo pagamento della quota tramite Bonifico Bancario
Programma
Programma e Relatori









Centro Studi Aldo Moro
Viale Bruno Buozzi, 107
01100 VITERBO
Orario
Da Lunedì a Venerdì
dalle 9 alle 16
Telefono
+39 0761223088
centrostudialdomorovt@gmail.com