
Siamo noi la storia
Formare e impegnare i giovani a diventare protagonisti del loro tempo e del loro futuro.
Siamo Noi la Storia
Siamo Noi la Storia

Siamo noi la storia, per riflettere sul presente e programmare il futuro
ASSISI – VITERBO, Venerdì 27 e Sabato 28 Agosto 2021
Idee e progetti a confronto su come affrontare “la crisi” che travaglia il Paese. Per costruire la speranza, per sostenere la libertà, per rinascere insieme. Questa la sfida di Siamo noi la Storia, la due giorni di iniziative e formazioni politica organizzati dal Centro Studi Aldo Moro di Viterbo per venerdì 27 agosto dal Sacro Convento di Assisi e sabato 28 agosto dal Monastero di Santa Rosa a Viterbo.
.
Con le lenti
di Alcide De Gasperi
Convegno in onore
dello statista trentino

Multimedia
Social Stream
Mostra più Post
Un partito che non si rinnovi con le cose che cambiano , che non sappia collocare ed amalgamare nella sua esperienza il nuovo che si annuncia, il compito ogni giorno diverso, viene prima o poi travolto dagli avvenimenti, viene tagliato fuori dal ritmo veloce delle cose che non ha saputo capire ed alle quali non ha saputo corrispondere...
Aldo Moro
In Memoria
In Memoria
“Ricostruzione” è un articolo scritto dal giovane Moro nel 1944. La Lettura, affidato a Marco Frittella (giornalista Rai), riguarda l’ultima parte del testo integralmente riprodotto da “Il Domani d’Italia” in vista del 42emo anniversario del ritrovamento a via Caetani del corpo senza vita dello statista Dc.
Il video nasce per iniziativa de “Il Domani d’Italia”, di “Orbisphera”, del Centro Studi Aldo Moro, dell’Archivio Gero Grassi. Oggi, evidentemente, siamo di fronte al problema di una nuova Ricostruzione dopo il trauma della pandemia.
Informazione
News & Servizi
I Testimoni della Normalità, il 2 maggio presentazione del libro di Luisa Ciambella
“I testimoni della normalità, la normalità come testimonianza” è il titolo del libro scritto da Luisa Ciambella che racconta le storie positive di Angela Maria Guidi Cingolani, Beato Domenico Barberi, Mamma Lucia, Arturo Vittori e Bruno Buzzi. Il volume, edito da Per...
“Con le lenti di De Gasperi”, il programma del convegno dal 1 al 3 Aprile a Viterbo
Sarà Monsignor Nunzio Galantino, ad aprire il convegno “Con le lenti di Alcide De Gasperi” che si terrà a Viterbo, presso la Sala del Quattrocento del Monastero di Santa Rosa di Viterbo, dal 1 al 3 Aprile prossimo, organizzato da “Il Domani d’Italia” e dal “Centro...
“Con le lenti di Alcide De Gasperi”, per ricordare lo statista trentino
“Con le lenti di Alcide De Gasperi" dal 1 al 3 aprile a Viterbo - Sala del Quattrocento, Monastero di Santa Rosa. Evento promosso da Il Domani D'Italia e Centro Studi Aldo Moro di Viterbo.
Siamo Noi la Storia “Per una politica amante dei diritti e consapevole dei doveri”
Il nostro tema, fissato nel titolo del convegno, è stato in questi due giorni “Siamo noi la Storia”. Nelle mie brevi considerazioni, al termine dei lavori, desidero concentrarmi sul punto che illumina il discorso avviato, ad Assisi e a Viterbo. Come si sta dentro la...

Centro Studi Aldo Moro
Viale Bruno Buozzi, 107
01100 VITERBO
Orario
Da Lunedì a Venerdì
dalle 9 alle 16
Telefono
+39 0761223088
centrostudialdomorovt@gmail.com